
Il Decalogo GISA
Un patto per la salute
Capri4-6 ottobre 2018
RAZIONALE
Il Network ALARICO ed il Gruppo Italiano per la Stewardship Antimicrobica (GISA) promuovono
l’evento del 4-6 ottobre 2018 a Capri nell’intento di favorire un confronto a tutto campo tra tutti i
soggetti interessati al problema delle infezioni da microrganismi multi-resistenti. Società
scientifiche che rappresentano i medici infettivologi, gli internisti, gli intensivisti, gli oncoematologi
assieme a microbiologi, farmacisti ospedalieri, farmacologi, igienisti, con il contributo
dei rappresentanti istituzionali (ISS, Ministero della Salute) passeranno in rassegna i dieci punti del
Decalogo GISA per il buon uso degli antibiotici ed il contenimento delle resistenze antimicrobiche.
Si partirà dal fondamentale ruolo dei vaccini nella popolazione anziana fragile e nell’ospite
compromesso, per passare poi all’uso corretto della profilassi antibiotica in chirurgia ed in
medicina. L’infection control e le buone pratiche assistenziali saranno oggetto di una sessione
dedicata, seguita poi dalla messa a punto del problema uso dell’uso veterinario degli antibiotici.
Si passerà poi a prendere in esame tutte le modalità utili ad ottimizzare l’uso degli antibiotici
nell’uomo: utilizzo dei markers surrogati, diagnostica microbiologica rapida, utilizzo del laboratorio
di farmacologia, per poi concludere con le sessioni dedicate al trattamento dei germi difficili (ESBL,
CRE, non fermentanti, gram-positivi, funghi) ed al loro ideale incardinamento in programmi di
Antimicrobial Stewardship.
Obiettivo dell’incontro sollecitare le sinergie dei livelli tecnico-scientifici ed istituzionale a stipulare
un nuovo “Patto per la Salute” che passi dalle parole ai fatti.