
Baby Boom
IV Forum SIMPe
Bologna19-21 ottobre 2017
RAZIONALE
I temi di quest’anno ci porteranno a scoprire le condizioni di maggiore sofferenza nelle quali si cresce oggi in Italia e l’impatto che alcune devianze tipiche del mondo degli adulti producono sulla vita dei più piccoli.
I sobborghi e le periferie cittadine saranno oggetto di riflessione durante i lavori congressuali. Le periferie ed i loro arredi urbani, situazioni sociali, dove il rapporto tra servizi e cittadini si è rotto o non è mai nato, in cui gli spazi dedicati alla socialità sono stati riempiti nel tempo da emarginazione ed abbandono.
Sono noti dei nessi tra la pervasività delle reti criminali e la povertà educativa, tra la corruzione e l’assenza di servizi per l’infanzia e l’adolescenza. Pensiamo, inoltre, che nessun bambino e nessun ragazzo che vive nei contesti permeati da criminalità e corruzione, resti immune da ciò che gli accade intorno. Tutti ne subiscono, in un modo o nell’altro, danni diretti e rilevanti, non sono né spettatori né complici, sono privati della possibilità di crescere in un ambiente libero e sereno dove sognare e progettare il loro futuro.
Nel corso dell’evento saranno trattati importanti temi che riguardano la nutrizione e l’alimentazione (ed i suoi disturbi), l’allergologia, la bronco-pneumologia, la neonatologia, la dermatologia, i vaccini, la gastroenterologia, le immunopatie, l’ortopedia, l’otorinolaringoiatria.